Osteoporosi: cos’è e come curarla

Osteoporosi significa letteralmente “osso poroso”. È una malattia dello scheletro caratterizzata da alterazioni della struttura ossea, tali da provocare una particolare fragilità delle ossa e di conseguenza l’aumento del rischio di fratture. È una condizione degenerativa: le ossa con l’età diventano più porose (riduzione della massa minerale ossea) e quindi meno resistenti alle anche ai più piccoli traumi. 
Il deterioramento della micro-architettura del tessuto osseo è il risultato del passare degli anni: se fino ai 25 le ossa continuano a rafforzarsi, con l’arrivo dei 30 l’equilibrio tra l’eliminazione delle particelle cellulari più vecchie e il ripristino del tessuto con cellule nuove si stabilizza. Quando arriviamo ai 50 questo equilibrio si scompensa a causa del calare della produzione e consolidamento delle cellule nuove: la densità si riduce e le ossa diventano meno forti.
Nel sito del Ministero della Salute è riportato che in Italia l’osteoporosi colpisce circa 5.000.000 di persone, di cui l’80% sono donne in post menopausa. Vengono riportati anche i dati ISTAT relativi all’anno 2020: l’8,1% della popolazione italiana ha dichiarato di essere affetto da osteoporosi, con prevalenza che aumenta progressivamente con l’avanzare dell’età, in particolare nelle donne dopo i 55 anni. 
Perché colpisce di più le donne? 
In percentuale, le donne hanno più predisposizione all’osteoporosi a causa della conformazione scheletrica, solitamente più leggera di quella maschile, e soprattutto a causa della menopausa: infatti gli estrogeni, ormoni sessuali femminili, hanno tra le proprie funzioni anche quella di proteggere le ossa. Con l’arrivo della menopausa, i livelli di estrogeni diminuiscono e ciò può portare all’indebolimento delle ossa, ovvero all’osteoporosi.

Mantenere le ossa in salute in tre mosse:

1. Assumere adeguate quantità di calcio e vitamina D 
2. Diminuire il consumo di sale (dato che aumenta l’eliminazione del calcio attraverso l’urina)
3. Scegliere un’alimentazione sana e bilanciata, non fumare ed evitare o limitare il consumo di alcol.

Risolvi il tuo problema in farmacia:

Sottoponiti ad una visita specifica per comprendere lo stato di salute delle tue ossa chiamata Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC), detta anche densitometria ossea. L’esame si svolge periodicamente in farmacia, è breve e ha un costo contenuto. Prenota al numero 0434 91006.
Chiedi al personale della farmacia quali sono gli integratori più utili ed efficaci in caso di osteoporosi.

Risolvi il tuo problema in farmacia:

Leggi le altre news

Iscriviti Alla newsletter

Iscriviti per essere sempre aggiornato su ultime novità e offerte della nostra farmacia.